Babbo Natale, sotto l’albero pieno di pacchetti per il piccolo Tito Vincenzo, ha portato anche un librone fantastico: Chi è chi. Cosa farò da grande di Owen Davey. Il volume è un grande albo illustrato con quella che sembra una magnifica grafica pubblicitaria. Al suo interno, 44 mestieri possibili (da giardiniere ad agente segreto, passando per cantante, calciatrice,
Mi piace perdermi fra gli scaffali dei libri per ragazzi. In particolare, mi piace perdermi fra gli scaffali di libri illustrati. Così ogni tanto scovo qualche cicca che mi piace regalarmi (e adesso ho anche la scusa di Tito per riempire gli scaffali di albi illustrati). Recentemente, proprio insieme a Bubù, abbiamo scelto I cento e
“Book jumpers“ di Mechthild Gläser vince il premio del libro letto più in fretta della mia vita da lettrice. Un giorno e mezzo (ma, forse, sarebbe meglio dire una traversata in aliscafo, due notti e un pisolo pomeridiano di Tito). Preso al volo fra i titoli che ho messo in valigia per la mia settimana di mare
Vi abbiamo detto che al CUB – Castello Ursino Bookshop c’è una scatola piena di libri che nessuno vorrebbe comprare, perché più o meno rovinati, che vengono venduti in super sconto? Se non lo avevamo ancora detto, abbiamo recuperato adesso. Questa scatola si riempie sempre di cose nuove, perché i libri sono fatti di carta
Non è la prima volta che vi parliamo di Giufà, un personaggio di tanti racconti siciliani, ma più in generale di diversi Paesi del bacino del Mediterraneo. E non è neanche la prima volta che vi parliamo della Banda dei Giufà. Ve ne abbiamo raccontato in occasione della presentazione del volume La banda dei Giufà (di Carlo Carzan e
Ci vediamo domani, giovedì 31, per l’ultimo appuntamento, prima dell’inizio delle vacanze estive, con i lettori del Mini-C(L)UB. Nella sala XIII del Castello Ursino, le Matte da Leggere aspettano i bambini e i ragazzi che hanno fatto del loro “Amore per i Libri” un insegna sotto cui riunirsi. E per questo ultimo appuntamento, non poteva
A volte scovi libri che non sono solo un piacere personale di lettura, ma possono diventare un vero e proprio strumento di insegnamento della lingua italiana e dei suoi segreti. In questo modo si è configurata la scoperta di Così belle da innamorare le stelle. Piccolo manuale per imparare a scrivere e leggere poesie di Andrea Molesini che non
Qualche giorno fa, quando si è tenuto il terzo incontro con i piccoli lettori del Mini-C(L)UB del CUB – Castello Ursino Bookshop, ci siamo dedicati alla lettura di due libri. Il torneo di Tristelandia di Didier Dufresne che racconta le avventure del piccolo Federico che sogna di diventare un cavaliere (poteva esistere un luogo più adatto del maniero
C’è un appuntamento extra per i piccoli lettori del Mini-C(L)UB del CUB – Castello Ursino Bookshop. Quindi #savethedate: giovedì 19 maggio alle 17:00, le Matte da leggere insieme a Officine Culturali vi aspettano nella Sala XIII del maniero federiciano per un incontro speciale. Dopo aver letto I custodi della neve, complice la Festa del libro di Zafferana Etnea