Sì è vero, questo posto ultimamente è diventato noioso. Leggiamo poco e scriviamo ancora meno. Ecco l’elenco delle scuse che mi do: – Netflix ha troppe cose pazzesche da farmi vedere quando ho tempo libero – la sera non riesco a tenere gli occhi aperto – anche se leggo non ho poi tempo da dedicare
Sembra che io in questo periodo sia in vena di letture. Non sono certa di avere ripreso nel modo giusto, ma sto leggendo. Ho diversi libri tra le mani, alcuni di carta alcuni digitali e, a seconda di dove mi trovo, ne apro uno oppure un altro. Km 123 di Andrea Camilleri (Mondadori) è quello
Forse questo libro mette fine alla mia passione per i libri della Rowling. Sarà che sono diventata grande, sarà che il #marigoesto4ty che da agosto scorso uso sui social significa pur qualcosa. Sarà quello che volete, ma anche se Animali Fantastici – I crimini di Grindelwald (Salani Editore) l’ho finito praticamente in un fiato, non sono
Signori e signore vi diamo un’informazione che non può passare sicuramente inosservata agli appassionati di letture, per i Matti da leggere come noi. Al CUB – Castello Ursino Bookshop i libri sono in sconto e sono con il 40% di sconto. Ebbene sì, una vera e propria pacchia. Gli sconti hanno preso il via qualche
Quando è quasi ora di rintanarsi a casa per cenare e fare tutto quello che si fa la sera dopo una giornata passata in giro, ecco che io e Newton facciamo una passeggiata. Scendiamo lungo la via Etnea, cercando di evitare il semaforo all’angolo con il viale XX Settembre, dove un vigile ha ormai scambiato
Torna a colorare le pagine dei Matti per le Matte il giornalista Leonardo Lodato con un libro che è riuscito a fregarmi in recensione per pochissimo. Perché qualunque cosa scriva Pierdomenico Baccalario (anche se sotto mentite spoglie) io così giusto per non sbagliare lo acquisto e lo metto sullo scaffale in attesa del momento giusto.
Io se esce un libro di Stephen King me lo devo comprare. Onestamente credevo di avere letto tantissimo di King, ma in una delle pagine di The Outsider (Sperling & Kupfer) c’è la lista di tutte le sue pubblicazioni e, quando ho provato a spuntare quello di cui mi ricordavo fosse passato tra le mie
Lo volevo comprare, e non me lo sono comprato, e allora …Che Dio perdona tutti di Pif (Feltrinelli), me lo sono fatto prestare. In realtà, avere detto di non averlo comprato è una mezza bugia, perché di comprarlo l’ho comprato, è stato il regalo di Natale che ho fatto a mia madre, uno dei due
Sì lo so, avevo detto che avrei letto un sacco di libri e in realtà non è che sono proprio fuori strada. Sul mio Bujo, di cui vi ho parlato qualche puntata fa, ho un sacco di pagine dedicate ai libri. Ho quella con l’elenco dei libri che voglio leggere, una paio in cui dico
Babbo Natale, sotto l’albero pieno di pacchetti per il piccolo Tito Vincenzo, ha portato anche un librone fantastico: Chi è chi. Cosa farò da grande di Owen Davey. Il volume è un grande albo illustrato con quella che sembra una magnifica grafica pubblicitaria. Al suo interno, 44 mestieri possibili (da giardiniere ad agente segreto, passando per cantante, calciatrice,