Non è la prima volta che vi parliamo di Giufà, un personaggio di tanti racconti siciliani, ma più in generale di diversi Paesi del bacino del Mediterraneo. E non è neanche la prima volta che vi parliamo della Banda dei Giufà. Ve ne abbiamo raccontato in occasione della presentazione del volume La banda dei Giufà (di Carlo Carzan e
La conoscenza di questo libro è finita con una frase dell’autore stesso, con la quale io voglio cominciare questo post. Dopo avere presentato il suo libro gli ho detto “mio nonno lo avrebbe letto con piacere” e lui mi ha risposto “leggiglielo”, gli ho spiegato che ormai il nonno non cammina più su questa terra
Creature fantastiche di Sicilia è l’opera prima di Rosario Battiato (con illustrazioni di Chiara Nott) fresca fresca di stampa per Il Palindromo. L’autore è un mio amico, e un collega, con il quale ho condiviso (e in una certa misura continuo) diverse fasi ed esperienze lavorative… Forse proprio per questo ho impiegato un po’ a recensire il libro
Io con le saghe ci vado a nozze, proprio come quelle che stanno per avere inizio qui al Castello Ursino, mentre io faccio il mio turno al CUB. Ah, la sposa è in ritardo di un’ora. Io fossi negli ospiti a mazzassi. Così, senza se e senza ma. Le saghe dicevamo. Me ne è passata
Nel momento in cui scrivo sono al mio quattordicesimo giorno ed esattamente alla mia cinquantaseiesima ora di tirocinio e Mari mi ha chiesto, con mio grande piacere, di scrivere qualcosa su un libro che ho letto in un momento particolare della mia vita o che mi abbia lasciato qualcosa dentro. Apro la porta dei ricordi della
Ho scritto talmente tante volte che non amo le raccolte di racconti, a meno che non si tratti di grandi racconti, che comincio a pensare che non sia vero. Forse i grandi racconti, in un periodo in cui riesco a leggere sempre meno e sempre più a spizzichi e bocconi, invece, sono 19diventati una panacea:
Ad attrarmi, di questa novità presente sugli scaffali del CUB – Castello Ursino Bookshop, è stata la copertina. E non soltanto per l’immagine attraente presente, ma per la novità che racchiude. Il libro Mio papà e stato nella foresta di Gusti con illustrazioni di Anne Decis, ha una sovraccopertina bellissima fatta di una carta che contiene dei
Non scrivo da tantissimo tempo. Sono stata presa dalle pratiche di chiusura dell’anno scolastico e ho letto davvero pochissimo. Anche perché ai consueti scrutini, collegi docenti, consigli di classe etc. etc., nel mio caso quest’anno si è aggiunta la consegna del portfolio del cosiddetto “Anno di formazione e prova” per la conferma del ruolo. Però,
Ci vediamo domani, giovedì 31, per l’ultimo appuntamento, prima dell’inizio delle vacanze estive, con i lettori del Mini-C(L)UB. Nella sala XIII del Castello Ursino, le Matte da Leggere aspettano i bambini e i ragazzi che hanno fatto del loro “Amore per i Libri” un insegna sotto cui riunirsi. E per questo ultimo appuntamento, non poteva
Un padre e un figlio. La storia di un incontro che li cambierà per sempre. Un commovente romanzo di scoperte e formazione. Questo è Le tre del mattino di Gianrico Carofiglio, protagonista del Matto Quiz di oggi.