• Home
  • Generi
  • Ecco le matte
  • Eventi
  • Riflessioni
  • #LOTROVATEDACUB
  • C(L)UB
  • CONTATTI
  • Home
  • Generi
  • Ecco le matte
  • Eventi
  • Riflessioni
  • #LOTROVATEDACUB
  • C(L)UB
  • CONTATTI
Matte da leggere
#LOTROVATEDACUB . banner . Saggio

Psicopatologia della vita quotidiana

Il 24/08/2015 da Matte

“Guida portatile alla psicopatologia della vita quotidiana” è un divertente vademecum, vero e proprio prontuario di sopravvivenza, di resistenza umana. L’intento dell’autrice Costanza Jesurum, psicoanalista e terapeuta (che da anni tiene un blog amatissimo), è quello di rispondere alle 1000 domande che assillano ogni giorno ciascuno di noi, ma lo fa mescolando un brillante umorismo e un pizzico di sarcasmo alle solide basi delle tradizioni psicanalitiche.

Le psicopatologie in questione non sono necessariamente (solo) altrui. Perché la verità è che ogni giorno ci confrontiamo con fissazioni (m anche vere e proprie malattie mentalil) nostre e delle persone che ci circondano. Dall’ansia alla “mandrillità” passando per tutte le sfumature psicopatologiche che riuscite a immaginare. Le situazioni e i contesti? I più disparati. Dall’infanzia a fianco di un padre ansioso ai colloqui con gli insegnanti dei propri figli, dai pranzi coi parenti a un’inaspettata notte di sesso con uno sconosciuto… Per finire proprio con la seduta settimanale dallo psicologo.

Scopriamo così (giusto per fare un esempio) che è necessario sfatare “l’increscioso e radicato luogo comune” che la mandrillità sia una categoria esistenziale del maschio che prevede che questi abbia bisogno di “scopamenti multipli con donne diverse”… Soprattutto perché secondo questa teoria relazionale e sessuale le donne sarebbero immuni da questa personalità mandrilla e “la ristretta minoranza di sciagurate” che ne è affetta è considerata “benemerita (ancorché zoccola)” o “ninfomane (presunto lemma scientifico per zoccola)”.
Oppure, possiamo ridacchiare sotto i baffi, leggendo la storiella delle tre madri che ha fatto la fortuna dell’umorismo ebraico… Salvo poi, magari, renderci conto che molti dei nostri amici, compagni, fidanzati, mariti stanno ancora facendo i conti (e per davvero) con la loro yiddish mama. Perché trovare il giusto equilibrio tra permettere ai propri famigliari (in generale, ma il riferimento è soprattutto a mamme e suocere) di avere un posto importante nella propria vita (senza ritrovarseli nel mezzo del lettone coniugale, o più in generale “tra capo e collo”) è davvero complesso.
E via così., parlando di omosessualità e pedofobia (un capitolo che ho particolarmente apprezzato). E poi ancora di “sabotatori interni”, “salvatori di poverine”… Della diversità ontologica dei bambini (quantitativa e qualitativa)… Ce n’è davvero per tutti e per tutte le esigenze. Si perché non avrete nessuna difficoltà ad associare a ciascuna di queste categorie una o più persone specifiche (con gran divertimento per voi e buona pace dei vostri amici che – tanto – non lo sapranno mai). E (in fin dei conti) a tutti serve un prontuario da tenre a portata di mano per affrontare l’agorafobia ai concerti, la claustrofobia nelle gallerie o negli ascensori, la solitudine dopo un amore che finisce, il senso di colpa, le vertigini in cima ai grattacieli, o la paura di incappare in un commando di terroristi armati fino ai denti durante le nostre vacanze.

Problemi seri (come quello di arrivare a fine mese) e meno seri (come dover fare i conti con una drammatica prova costume che incombe).  E pur nell’irriverenza che deride queste ossessioni della vita contemporanea, nonostante la freschezza e l’ironia con cui vengono affrontate le numerose nevrosi l’autrice è rigorosa nella costruzione dei suoi contenuti, rendendo commestibile a chiunque la teoria di Jung. Da non perdere e da regalare a quante più persone possibili (non solo per aiutarle, ma anche nella speranza che si identifichino nella categoria in cui voi li avete confinati 😛 ). #lotrovatedacub

C

(Guida portatile alla psicopatologia dell a vita quotidiana di Costanza Jesurum, Minimum Fax, pag , euro 12)

Newsletter

Archivi

Categorie

  • #LOTROVATEDACUB (89)
  • banner (554)
  • Chick Lit (31)
  • Classici (39)
  • Cucina (13)
  • Eventi (111)
  • Fantascienza (6)
  • Fantasy (71)
  • featured (2)
  • Fumetti (22)
  • Giallo (69)
  • Gravidanza (38)
  • Gruppo di Lettura (20)
  • Horror (20)
  • Indovina chi (1)
  • Libri al quadrato (78)
  • Matte citazioni d'autore (1)
  • Matti per le Matte (80)
  • Quiz (145)
  • Racconti (36)
  • Ragazzi (164)
  • Riflessioni (158)
  • Romanzo (351)
  • Saggio (64)
  • Senza categoria (7)
  • Storie vere (50)
  • Thriller (9)
  • Uncategorized (11)
  • Viaggio (6)

©Matte da leggere 2023 - Tutti i diritti riservati - prodotto da Karma Communication P. Iva 05022090871

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa.Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. e la parola "informativa" reindirizza alla pagina della privacy e cookie policy.Ho letto e approvato la Privacy PolicyNoPrivacy policy
Revoke cookies