• Home
  • Generi
  • Ecco le matte
  • Eventi
  • Riflessioni
  • #LOTROVATEDACUB
  • C(L)UB
  • CONTATTI
  • Home
  • Generi
  • Ecco le matte
  • Eventi
  • Riflessioni
  • #LOTROVATEDACUB
  • C(L)UB
  • CONTATTI
Matte da leggere
Matte da Leggere - L'amore per i libri club di lettura
#LOTROVATEDACUB . banner . Eventi . Ragazzi

Mini-C(L)UB il 15 marzo

Il 05/03/2018 da Matte

Hanno scelto di leggere storie che raccontino la Sicilia e i suoi miti, la Sicilia e il suo Vulcano, la Sicilia e i personaggi storici che l’hanno popolata. Hanno sete di conoscenza e non solo Amore per i libri i piccoli del Mini-C(L)UB del CUB – Castello Ursino Bookshop. Così, dopo la fantastica esperienza accanto a Giusi Norcia che ha raccontato di Archimede e della sua (non solo di Archimede, ma anche di Giusi) Siracusa… per il prossimo appuntamento del C(L)UB la lettura ad alta voce sarà dedicata a I custodi della neve di Dino Ticli.

Come ci dice la casa editrice (ma se volete leggere la recensione matta potete cliccare qui) Un’avventura ambientata nella Sicilia del Diciassettesimo secolo, che vede protagonisti un gruppo di quattro aspiranti o mancati briganti in cerca di riscatto, e il piccolo Totò, abbandonato in fasce da una compagnia di teatranti girovaghi e adottato dall’improbabile quartetto. In fuga dalle autorità e dai creditori, i cinque si stabiliranno in campagna reinventandosi contadini. Totò crescerà così con una famiglia non convenzionale, ma non per questo meno affettuosa; le loro continue peregrinazioni li porteranno alle pendici del vulcano e all’incontro con un giovane amico che sta perfezionando un’invenzione per creare il gelato più buono e cremoso mai esistito. Ci riuscirà con l’aiuto di Totò e dei suoi zii, i “custodi della neve”!
Sullo sfondo della maestosità dell’Etna, con le sue cave di zolfo e le sue piramidi a gradoni, i suoi cunicoli e la “grotta dei ladroni”, un romanzo per ragazzi in equilibrio tra fantasia e Storia: attraverso figure realmente esistite come Francesco Procopio Cutò, probabile inventore del gelato moderno e in seguito fondatore a Parigi del più antico caffè europeo, e i custodi della neve, trasportatori della neve invernale accumulatesi nelle cavità del vulcano in città per gli usi più svariati, le avventure di Totò e dei suoi zii si intrecceranno con gli avvenimenti della Catania della seconda metà del 1600: lì nasce il gelato come lo conosciamo oggi.

Alla lettura animata, curata dalla Matta Carla, seguirà – come di consueto – un’attività creativa legata al mondo del libro realizzata insieme a Officine Culturali. Ogni appuntamento è rivolto a bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni. Per prendere parte all’evento, gratuito, ma per il quale è previsto l’acquisto del libro da leggere per rimanere al passo con lo storie scelte di volta in volta, è necessario prenotare ai numeri 0957102767 | 3349242464, tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle 9.00 alle 17.00.

Carla

 

Tags: club di lettura, CUB - Castello Ursino Bookshop, dino cicli, I custodi della neve, letture per bambini, matte da leggere, Verbavolant

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsletter

Archivi

Categorie

  • #LOTROVATEDACUB (89)
  • banner (548)
  • Chick Lit (31)
  • Classici (39)
  • Cucina (13)
  • Eventi (110)
  • Fantascienza (6)
  • Fantasy (70)
  • featured (2)
  • Fumetti (22)
  • Giallo (68)
  • Gravidanza (38)
  • Gruppo di Lettura (20)
  • Horror (19)
  • Indovina chi (1)
  • Libri al quadrato (78)
  • Matte citazioni d'autore (1)
  • Matti per le Matte (79)
  • Quiz (145)
  • Racconti (36)
  • Ragazzi (162)
  • Riflessioni (158)
  • Romanzo (349)
  • Saggio (64)
  • Senza categoria (7)
  • Storie vere (50)
  • Thriller (9)
  • Uncategorized (11)
  • Viaggio (6)

©Matte da leggere 2019 - Tutti i diritti riservati - prodotto da Karma Communication P. Iva 05022090871

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa.Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. e la parola "informativa" reindirizza alla pagina della privacy e cookie policy.Ho letto e approvato la Privacy PolicyNoPrivacy policy
Revoke cookies