• Home
  • Generi
  • Ecco le matte
  • Eventi
  • Riflessioni
  • #LOTROVATEDACUB
  • C(L)UB
  • CONTATTI
  • Home
  • Generi
  • Ecco le matte
  • Eventi
  • Riflessioni
  • #LOTROVATEDACUB
  • C(L)UB
  • CONTATTI
Matte da leggere
banner . Classici . Fumetti

Tutto Mafalda

Il 22/03/2017 da Matte

Qualche giorno fa, ho deciso di farmi un regalo. In realtà, il desiderio di acquistare il volume di cui ho deciso di parlarvi oggi, era nato in me tanti anni fa, quando avevo ancora la libreria. Anzi, per essere più precisi, il desiderio era nato prima ancora che quest’opera venisse raccolta in un unico volume, ma la casa editrice – Magazzini Salani – aveva deciso di realizzare quella che si chiama una “strenna” natalizia proponendo il cofanetto (una bella scatola di metallo decorata a tema) contenente i sette volumi che aveva pubblicato durante l’anno… Sette volumi con le strisce della bimba più pestifera del mondo del fumetto: Mafalda.
Per una strana serie di congiunture negative non acquistai mai quel cofanetto, ma qualche giorno fa, mentre mi trovavo in libreria davanti al bel volume rilegato di Tutto Mafalda non ho saputo resistere. Così eccomi qui a leggere le strisce che ho amato sin dalle scuole medie, quando insieme ai Peanuts e  Snoopy, il personaggio che più spesso sceglievo per diari e quaderni era proprio lei, la creatura di Quino, una bimba tenera ma terribile, onesta al punto da non saper mentire, intelligente, saggia  e seria che cerca di prendersi cura del mondo perché è preoccupata per quello che potrebbe succedere (e parla a un mappamondo come se fosse un essere umano).

L’edizione 2016 di Tutto Mafalda di Quino (oltre a essere completa) è aggiornata con contenuti esclusivi, testimonianze compresa l’introduzione di Gabriel Garcia Marquez dove viene definito il concetto di “Quinoterapia“. Si perché è secondo me per godersi davvero Mafalda e le sue storie brevi è un bene scegliere di leggerla a piccole dosi, quasi come una pillola quotidiana su cui riflettere, grazie alla quale ridere o grazie alla quale si penserà possibile una riconciliazione completa con il mondo e gli esseri umani tutti, anche quando sembra che non ci possa essere una soluzione. Mafalda e i suoi amici (in particolare mi sono cari Felipe e Manolito)… sono personaggi che transgenerazionali  capaci di superare ogni confine e ogni ideologia. Talmente meravigliosi e veri da essere adorabili e indimenticabili.

E mentre sceglievo di acquistare il libro, so già quale sarà il prossimo regalo che mi farò. Ho deciso che mi regalerò tutte le altre vignette di Quino, che la mia mamma mi ha fatto scoprire alle medie, attraverso una sua antologia che mostrava un fumetto senza parole sull’inquinamento di cui mi sono innamorata. Ora vi lascio, vado a godermi la mia pillola quotidiana di Mafalda.

Carla

(Tutto Mafalda di Quino, Magazzini Salani, pag.607, euro 36)

 

Newsletter

Archivi

Categorie

  • #LOTROVATEDACUB (89)
  • banner (555)
  • Chick Lit (31)
  • Classici (39)
  • Cucina (13)
  • Eventi (111)
  • Fantascienza (6)
  • Fantasy (71)
  • featured (2)
  • Fumetti (22)
  • Giallo (69)
  • Gravidanza (38)
  • Gruppo di Lettura (20)
  • Horror (20)
  • Indovina chi (1)
  • Libri al quadrato (78)
  • Matte citazioni d'autore (1)
  • Matti per le Matte (80)
  • Quiz (145)
  • Racconti (36)
  • Ragazzi (164)
  • Riflessioni (159)
  • Romanzo (351)
  • Saggio (64)
  • Senza categoria (7)
  • Storie vere (50)
  • Thriller (10)
  • Uncategorized (11)
  • Viaggio (6)

©Matte da leggere 2023 - Tutti i diritti riservati - prodotto da Karma Communication P. Iva 05022090871

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa.Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. e la parola "informativa" reindirizza alla pagina della privacy e cookie policy.Ho letto e approvato la Privacy PolicyNoPrivacy policy
Revoke cookies